REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO 4/8/2006 11.47
ELEZIONI: CONSIGLIO SICUREZZA ONU CHIEDE “SENSO CIVICO” IN ATTESA RISULTATI
Un invito ad accettare i risultati delle presidenziali e legislative di domenica scorsa con lo “stesso senso di responsabilitā civica” mostrato al momento del voto č stato rivolto ai congolesi dal Consiglio di sicurezza dell’Onu. In una dichiarazione letta dal presidente di turno dei Quindici – Nana Effah-Apeteng, del Ghana – viene “reso omaggio” ai cittadini della Repubblica democratica del Congo per aver preso parte “in gran numero, in modo libero e pacifico” alle elezioni del 30 luglio, “di importanza storica” per l’ex-Zaire. Le crescenti tensioni politiche dei giorni immediatamente successivi alla chiusura delle urne – con denunce di brogli da parte di un candidato e l’annuncio di vittoria da parte di un altro – hanno spinto il Consiglio di sicurezza a chiedere a tutti i leader politici “di evitare discorsi provocatori”, esortando le autoritā e i dirigenti dei partiti a garantire un processo elettorale “libero, trasparente e pacifico. Pur apprezzando il generale svolgimento pacifico del voto, il massimo organo decisionale dell’Onu ha comunque deplorato gli isolati incidenti Mbuji Mayi e Mweka, nel Kasai Orientale ed occidentale, e nella capitale Kinshasa. La Commissione elettorale indipendente (Cei) ha fatto sapere che il conteggio delle schede – raccolte in 62 centri di voto per i circa 50.000 seggi – potrebbe richiedere fino a tre settimane.
|