Quote:
Originariamente inviato da ReDeX
Quindi rimane un margine di dubbio, ma è molto sottile, è sempre più probabile che i Core 2 Duo abbiano LaGrande ma che Intel taccia al riguardo.
|
Effettivamente a me disturba più questo modo subdulo di imporre le cose che la tecnologia TPM in sè stessa, la quale, se usata con giudizio, potrebbe non essere un qualcosa di negativo in termini assoluti (basti pensare alla maggior sicurezza garantibile nelle transazioni on-line o nei documenti riservati o ancora alla protezione contro virus o codice pericoloso durante la navigazione in Internet)...
C'è però il rovescio della medaglia: sarà effettivamente utilizzata con giudizio? Questo "modalità nascosta" di imporre il sistema TPM/DRM sembra non essere un qualcosa nata per tutelare il possessore del PC, quanto soprattutto un sistema di autotulela (talmente invasivo che però oltrepassa il limiti della privacy di ognuno di noi) da parte dei colossi dell'IT...
Se il DRM avrà successo nel mondo dei PC una sua possibile applicazione in altri ambiti di vita potrebbe essere, ad esempio, quella del controllo della viabilità. Adottando la medesima metodologia, in un futuro prossimo, le Case automobilistiche potrebbero prevedere, attraverso un'implementazione inizialmente nascosta agli acquirenti, chip di controllo sulle autovetture in grado di stabilire l'eventuale superamento del limite di velocità in determinati tratti stradali o altro ancora...