View Single Post
Old 03-08-2006, 14:09   #86
Feric Jaggar
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzaccia
Personalmente ritengo questa sezione una delle più proficue che conosca per la quantità enorme di notizie postate, soprattutto ad opera di utenti che informano su aree solitamente al di fuori del raggio d’attenzione dei media, e per la quantità di utenti che vi partecipano.
HWU è di fatto un media, al di là di quello che questa sezione possa rappresentare per la Proprietà. Non solo perchè è possibile scrivere la propria opinione in thread organizzati, ma anche perchè, a differenza di analoghi forum organizzati da alcuni quotidiani online, è un ambiente di presenza permanente, con un minimo di regole deontologiche implicite od esplicitate dai regolamenti e fatte rispettare dai Moderatori. Per cui, senza scadere in un ambiente di Guardie della Rivoluzione che dànno un indirizzo a senso unico - e renderebbero molto meno interessante il tutto - c'è una discreta varietà di posizioni e di esperienze che si confrontano.

Ma, tutto questo è su base volontaristica; può essere un'appendice al sistema informativo, non può sopperire alle deficienze deontologiche del giornalismo professionista. Che sono risapute e sono alla base anche dei malesseri dell'informazione che generano qui tanti flames.

Ne riassumo qualcuna:

- sostanziale scorrettezza nella gestione degli spazi; a seconda del canale Tv su cui vai, si massacra una parte politica e si fa fare salotto ad un'altra. Sarebbe questa, l'idea di pluralismo? Si chiama lottizzazione e basta.

- scorrettezza nel contraddittorio; anzi, assenza di contraddittorio. Si fa intervenire un'ospite di una fazione, e tutti gli altri contro. O non è per nulla rappresentata una parte in causa: varie volte, quando a Ballarò si trattava di Islam, come ospite per la parte in causa si invitava un deputato indipendente del parlamento libanese (!) Ed ecco com'è che per il pubblico italiano Hezbollah è scappato fuori dal nulla!

- scorrettezza nella gestione dei tempi: chi urla più forte ha la meglio e parla di più. Dovunque, da Ballarò ad Excalibur. Maleducazione e prepotenza di genuina matrice italica. Comportamenti inimmaginabili su un canale americano.

- Commenti e sbrodolamenti che fanno aggio su qualunque inchiesta, su qualunque materiale originale. Ma si sa, le inchieste richiedono troupes in esterni, tempo, diarie, trasferte, post-produzione. A mettere il Solone di turno a pontificare, si spende zero e la pappa è già fatta...

- scorrettezza dei conduttori: non si fanno domande scomode. L'ospite non va turbato, altrimenti si alza e se ne va. Ho visto Cicchitto e Bobo Craxi alzarsi su La 7 ed andarsene. Questi comportamenti dovrebbero costare il ban da tutte le trasmissioni. Giornalisti messi a pecorina di fronte a qualsiasi politico.

- precariato dei giornalisti; chi lavora per Report o lo faceva per Santoro, non ha nessuna garanzia economica. Mentre i baroni della professione possono prendersi il lusso di scioperare per il contratto, i migliori fanno la fame.

- giornalisti sul libro paga di terzi estranei alla testata, tipo SISMI; e qui siamo proprio allo schifo...

- Giornali e TV come trampolino per la candidatura in politica; complimenti, davvero un bell'incentivo all'imparzialità!
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi?
Feric Jaggar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso