Dopo tutto quello che è stato detto sopra abbiamo capito che anche i negozi, specie se piccoli, possono avere i loro problemi con la garanzia europea, e sta bene, anche se non è giusto per noi. Tuttavia la scortesia non è ammessa e nemmeno l'intrattabilità. Se fossi un rivenditore in difficoltà e non assicurato ti offrirei almeno la possibilità di acquistare un notebook nuovo a prezzo di costo, ossia non ci perdo nè ci guadagno, mi tengo un cliente e in qualche modo rispetto i suoi diritti, almeno in parte. E un po' racimoli vendendo le parti funzionanti, hd, display, drive combo, ram, batteria, su ebay.
Inoltre il tuo notebook HP era uno dei più economici, l'avrai pagato sui 600€ l'anno sorso, era allora quello che oggi sono gli hp da 500€ assieme ad altri modelli lenovo, acer, toshiba su quel prezzo.
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_^max1000.aspx
Ora io non so quale sia il ricarico del venditore su tali notebook, poco probabilmente, ma comunque sia varrebbe la pena tentare, se ti va di tornare dal negoziante facendo valere i tuoi diritti, spiegando che capisci anche la sua situazione (ammesso che sia davvero così grama...) e gli fai la proposta di avere un'altro notebook, di questi modelli economici o anche più caro, ma scontato al suo prezzo di costo, sperando che intenda e colga almeno questa opportuità di soccorso reciproco diciamo. Piuttosto lasciagli una settimana per riflettere se non ci arriva subito, ma nel caso si comporti male, se ne frega come sembrerebbe dai tuoi post, dirci il nome del negozio che evitiamo la disgrazia di comprare da lì sarebbe il minimo credo.
