Quote:
|
Originariamente inviato da gigggi
i gas refrigeranti DEVONO essere caricati liquidi..... e alle valvole non gliene frega niente se arriva liquido o gassoso.....
l'r407 e il 410 se sono allo stato gassoso e non "in movimento" come ad esempio in un condizionatore in funzione si "separano" perchè sono composti rispettivamente da 3 e da 2 gas diversi.... indi per avere la "miscela" giusta vanno introdotti allo stato liquido......
questo vale anche per l'r22 perchè cmq introducendolo allo stato gassoso per fare una carica ci vorrebbe un'eternità..........
scusate l'arroganza ma è il mio lavoro.... (montare clima... non essere arrogante!!! ) queste cose frà l'altro sono l'abc del mestiere......... ciao a tutti
|
E io cosa ho scritto su come caricarlo?
Se arriva liquido sulle valvole vai tranquillo che le spacchi.
Certo che il 22 se devi fare una carica completa a gas ci metti tanto tempo.
Pitta