View Single Post
Old 02-08-2006, 20:03   #1
RS7000
Senior Member
 
L'Avatar di RS7000
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1920
Classico esempio di inserzione-truffa su eBay....

In questi giorni, girovagando sul noto sito di aste, ho trovato questa inserzione che, a mio avviso, mette in cattiva fede colui che ha scritto l'annuncio:

Quote:
VENDO SCHEDA VIDEO GAINWARD 6800 GT



HO COMPRATO QUESTA SCHEDA USATA TRAMITE ASTA, MA NEL MIO COMPUTER NON FUNZIONA. HO CONTATTATO IL VENDITORE DAL QUALE L'HO ACQUISTATA SPIEGANDOGLI IL PROBLEMA, MA LUI HA DETTO CHE LA SCHEDA E' FUNZIONANTE. SUCCESSIVAMENTE L'HO FATTA PROVARE A UN TECNICO CHE LAVORA AD UN CENTRO INFORMATICA E DOPO AVERLA TESTATA MI HA DETTO CHE LA SCHEDA FUNZIONA E CHE SICURAMENTE SUL MIO PC NON FUNZIONA PER UNA PROBABILE INCOMPATIBILITA' TRA LA MIA SCHEDA MADRE E LA SCHEDA VIDEO.

VALUTATE BENE PRIMA DI COMPRARE E ASSICURATEVI CHE LA SCHEDA VIDEO SIA PERFETTAMENTE COMPATIBILE CON IL VOSTRO PC PERCHE' IO PERSONALMENTE SONO STATO SFORTUNATO PER QUANTO RIGUARDA QUESTO PARTICOLARE E QUINDI HO SPESO 200 EURO INUTILMENTE. VENDO LA SCHEDA A SOLI 89 EURO.

SE AVETE DELLE DOMANDE CONTATTATEMI
E' chiaro che chi ha pubblicato tale inserzione lo ha fatto in modo tale da pararsi il culo in maniera più che evedente. Il venditore ha una scheda rotta e per disfarsene, anzichè buttarla nell'immondizia come andrebbe fatto di regola, cerca degli eventuali acquirenti-polli invogliati dal prezzo basso (89€). In definitiva ti vendo una scheda che so già dal principio che è rotta, mi paro il culo dicendo che l'ho fatta controllare da un tecnico ed è funzionante. L'acquirente sa già che la scheda l'ha acquistata a proprio rischio e pericolo, ma è confortato dal fatto che chi l'ha venduta a questo tizio era funzionante e pure il tecnico ha confermato il regolare funzionamento della scheda.
Sintesi della truffa? Il povero acquirente si troverà con una scheda rotta, non potrà contestare nulla perchè sapeva già di acquistare un prodotto dal dubbio funzionamento.
Morale della favola? Il venditore è riuscito a riciclare una scheda-tarocco, guadagnando da un rottame pur sempre 89 euro, mentre il povero acquirente, convinto di fare l'affare del secolo - eh sì 89€ per una 6800GT è un proprio un bell'affare - si ritroverà a mordersi le dita.
Conclusioni? Ecco la "potenza" di eBay, la "madre" di tante truffe online.
Un consiglio a tutti? Diffidate sempre da venditori privati online e rivolgetevi a venditori qualificati che emettono regolare fattura di acquisto.
RS7000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso