View Single Post
Old 02-08-2006, 15:06   #7
blankpage
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 27
Sto cercando di imparare per gradi.

Quindi la prima cosa che sto imparando a fare, è quella di far funzionare almeno il nuovo modem adsl del kit Sitecom (che successivamente mi dovrebbe fare da uscita ethernet), autonomamente.....cioè staccato dal router...come un normale modem insomma!

Però mi dice sempre "internet access device not found"

Eppure ho installato i driver.

Per questo ho seguito queste indicazioni della guida:

1.5 Cablatura

Tramite la porta USB
Il prodotto può venire utilizzato come adattatore di rete sul PC. Ciò significa che non è necessario installare un adattatore di rete sul PC prima di collegare il prodotto DC-213/DC215 ADSL Modem. Basta semplicemente collegare un’estremità del cavo USB in dotazione alla porta USB della Modem ADSL e collegare l’altra estremità del cavo al PC.
Assicurarsi che tutti i dispositivi collegati siano accesi. Controllare che le spie LED Power, USB e ADSL siano illuminate. In caso contrario, verificare che i cavi utilizzati siano quelli idonei.
Nel caso in cui i cavi siano collegati e le spie LED siano normalmente illuminate, passare alla sezione “2. Installazione del driver USB” qui di seguito per installare il dispositivo

....quindi ho installato il driver USB.....come indicato.....

10. Una volta installato il driver, passare alla sezione “3. Configurazione delle proprietà di rete” per modificare le impostazioni di rete sul PC.


3. Configurazione delle proprietà di rete

Windows 2000 / XP
Fare clic con il tasto destro del mouse sull’icona “My Network Places ” [Risorse di rete] situata sul desktop e scegliere “Properties” [Proprietà]. Si aprirà una finestra come quella illustrata qui sotto:



Fare clic con il tasto destro del mouse su “Local Area Connection” [Connessione alla rete locale] della scheda di rete corretta, quindi selezionare “Properties” [Proprietà].

Windows 98 / ME / 2000 / XP

Selezionare il componente “Internet Protocol” [Protocollo di rete] (2000/XP) o “TCP/IP -> network card” [TCP/IP -> scheda di rete] (98/ME), come illustrato qui sotto.

Fare clic su “Properties” [Proprietà]. Apparirà una finestra come quella illustrata in figura.


Accertarsi che l’opzione “Obtain an IP address automatically” [Ottieni automaticamente un indirizzo IP] sia selezionata. Il server DHCP nel router broadband assegnerà un indirizzo IP al PC.

Riavviare il PC, anche nel caso in cui non siano state effettuate modifiche.
NOTA: se nell’elenco che appare nella finestra della connessione non è presente il componente da selezionare (“TCP/IP -> network card”), seguire la procedura qui indicata:
• Fare clic su “Add” [Aggiungi]
• Fare doppio clic su “Protocol” [Protocollo]
• Selezionare “Microsoft” e poi “TCP/IP”
• Fare clic su “OK”.
• Nel giro di qualche secondo il protocollo TCP/IP verrà aggiunto. Quindi, fare clic su “OK” per uscire dalla finestra delle proprietà di rete. Riavviare il PC.


4. Utility di configurazione
L’utility di configurazione serve per configurare il router ed è molto semplice da utilizzare. È necessario installarla solamente su uno dei PC collegati alla Modem (modello DC-213/DC215/214).
Aprire la cartella dell’utility all’interno del CD-ROM e fare doppio clic sul file dell’installazione (setup). Si avvierà il programma di installazione guidata. Fare clic su “Next” [Avanti].

È possibile modificare la cartella di installazione predefinita oppure fare subito clic su “Next” [Avanti].

Il programma di installazione individuerà le informazioni necessarie per proseguire con l’installazione. Fare clic su “Next” [Avanti].

Fare clic su “Finish” [Fine] per riavviare il PC.


Una volta riavviato il PC, avviare l’utility dal menu “Start”: “Start/Programs [Programmi]/ADSL modem Utility”.


Scegliere il Paese dal quale ci si connette. Se il Paese desiderato non è presente nell’elenco, scegliere “Manual configuration” (configurazione manuale). In questo caso, è necessario consultare il proprio provider riguardo i protocolli supportati, i tipi di incapsulamento e le impostazioni VPI/VCI.

Scegliere il proprio ISP. Oltre allo username o alla password, non è richiesta la configurazione di impostazioni aggiuntive, quali il tipo di incapsulamento o VPI/VCI. L’utility imposterà automaticamente il prodotto (modello DC-213/DC215 o DC-213/DC215) sull’ISP selezionato.
Se si desidera che il modem/router mantenga la connessione stabilmente, attivare la funzione “Automatic Reconnect” (funzione di riconnessione automatica).



Se si desidera connettersi e disconnettersi manualmente, attivare la funzione “Taskbar Connection Utility” (l’icona dell’utility di connessione apparirà nell’area di notifica della barra delle applicazioni). Fare clic su “OK”.

Fare clic su “OK” per avviare la procedura di configurazione automatica.



L’utility copierà tutte le informazioni necessarie alla Modem (modelli DC-213/DC215 o DC-213/DC215). Non interrompere il processo. Potrebbero essere necessari fino a due minuti. La barra di stato blu sulla parte inferiore della finestra dell’utility indica l’avanzamento del processo di copia.

Fare clic su “OK” per terminare la configurazione. Fare clic su “Cancel” [Annulla] per uscire dall’utility.

PURTROPPO IO NON RIESCO A ULTIMARE QUESTA PROCEDURA DELL'UTILIY DI CONFIGURAZIONE PERCHè MI DICE CHE NON RIESCE AD INDIVIDUARE UN "DEVICE ADSL"..E MI DICE DI "CHECK YOUR CABLE NETWORK"










Nell’area di notifica apparirà una nuova icona. Facendo clic su tale icona, si avvierà il tool di connessione.

Le voci presenti sotto “Status” indicano il tipo e lo stato attuale della connessione (connesso o disconnesso). I pulsanti sotto “Control” (controllo) variano a seconda dello stato della connessione e servono a connettersi (“Connect”) o a terminare la connessione (“Shut Down”). Durante la connessione o la disconnessione apparirà una barra di stato. Premendo il pulsante “Hide” (nascondi), il tool verrà minimizzato sulla barra delle applicazioni.

Facendo clic sull’icona con il tasto destro del mouse, è possibile scegliere di uscire dall’utility o di rimuoverla. In caso venga sempicemente chiusa, l’utility verrà riavviata automaticamente a ogni avvio del PC.
blankpage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso