View Single Post
Old 02-08-2006, 13:18   #9
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da farinacci_79
D'accordo che con la banda larga ed Internet 24/24 i rischi sono sempre maggiori per le reti ed i PC, ma ho l'impressione che nel tempo il sistema della Apple abbia sempre più bisogno di aggiornamenti e patch.

Carto, mai quando Windows, ma una volta chi comprava un MAC poteva contare su stabilità, solidità e sicurezza, ma ultimamente, magari è solo un'impressione, non sembra più così....

Dipenderà dal passaggio ad un sistema UNIX/LIKE e, successivamente, all'architettura x86 o alla mentalità che da "sistema chiuso" è passata più sul commerciale?

Che ne pensate?
Chiunque abbia usato MacOS è abituato ad aggiornamenti di sicurezza più o meno cadenzati: circa 1 ogni 15 gg.
E' questo il segreto della stabilità e della sicurezza: gli aggiornamenti ci sono e non vengono proposti dopo 2/4/6 mesi dalla presentazione del problema.

Inoltre non comprendo cosa voglia dire "sistema chiuso": Se prima apple aveva (negli USA) il 3% adesso avrà al massimo il 5%. Casomai siamo noi italiani che abbiamo una percentuale più alta di scopritori di questi prodotti grazie ad ipod ma la quota di mercato non è che sia schizzata improvvisamente al 60%.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1