View Single Post
Old 02-08-2006, 12:02   #1
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Pinguino PAC55 Eco.... un'emerita cozza

Premetto che questo post è semplicemente uno sfogo... sono perfettamente a conoscenza sia della causa dei miei problemi, cioè la disinformazione da parte di conoscenti, amici, parenti etc etc ("ma sì, prendi il Pinguino, è ottimo. io cr l'ho da anni senza problemi...."), sia della soluzione (riparazione in garanzia con trasporto a dorso di mulo del Pinguino al più vicino centro assistenza)
In parole povere ho acquistato l'anno scorso il modello PAC55 eco ed ho notato quanto segue:
1) pur essendo accreditato per 9000 btu e funzionando in modalità "superfreddo" ad acqua, dall'inizio questo gingillo non ha mai (dico MAI) raffreddato più di tanto il locale dove era posizionato (circa 3 x 3 metri o qualcosa di più)
2) OK, l'anno scorso mi sono abituato alle prestazioni non entusiasmanti della cozza in subject, ma quest'anno il funzionamento si è ulteriormente compromesso (sostanzialmente raffredda e deumidifica pochissimo... la notte sudo sempre in modalità superfreddo). Inoltre, e questa è la goccia che fa traboccare il vaso, da ieri comincia ad uscire acqua dal tubazzo per lo scarico dell'aria calda all'esterno: non si tratta di un torrente, ma di gocce (troppa umidità in uscita? condensa?) che in una nottata creano una bella pozzangherina sul balcone. Il tubazzo è (come è sempre stato) a livello pavimento, incastrato sotto la tapparella semichiusa ed accorciato il più possibile con il meccanismo "a fisarmonica".
C'è qualche gentile esperto di condizionatori monoblocco che mi possa illuminare: si tratta di problemi comuni a tutti i Pinguini (oppure ad una buona parte di essi) oppure sono particolarmente sfortunato? Tengo a precisare che ho seguito scrupolosamente le regole di manutenzione programmata (svuotamento e lavaggio con decalcificante originale DeLonghi ogni 400 ore o comunque ogni mese... due volte l'anno scorso ed una volta quest'anno).
Vi pregherei di risparmiarmi frasi tipo "dovevi comprare il modello Cippalippa 2000... meglio uno split... meglio le pale da soffitto etc etc": versereste soltanto sale sulla ferita e vi risponderei in maniera poco urbana. Per inciso, l'anno prossimo riciclerò questo cassone (se riuscirò a ripararlo) ai genitori ed installerò un modello fisso split... se non mi squaglierò prima dal caldo e dal sudore
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso