Quote:
Originariamente inviato da maulattu
alora...
dico la mia, visto che son fresco fresco di laurea specialistica in ingegneria informatica
che cambia tra le due? beh, visto che si parla di ingegneria, ti toccano corsi che sono prettamente per la formazione ingegneristica, quali elettrotecnica, fisica 1, fisica 2, termodinamica e meccanica applicata alle macchine, elettronica, automatica (almeno, questo è quel che ho fatto io).
sostanzialmente la differenza tra ingegneria informatica (d'ora in poi indicata con inginf) e informatica (indicata con inf) sta sia nell'approccio allo studio del problema in esame, sia nel curriculum studiorum che dovrai fare. brutalmente parlando, inf è roba + pratica, da pc masturber, mentre inginf si parte da un livello più teorico e si trattano anche altri tipi di problemi che trovano sbocco in campi di ricerca, quali (nel mio caso) intelligenza artificiale e robotica. che io sappia, ste cose a inf non si fanno. altri campi di inginf riguardano l'informatica in sistemi embedded, in sistemi informativi, ecc ecc.
inf penso che sia più orientata ad applicazioni che trovano già riscontro nel mercato, mente inginf è più indicata per argomenti inerenti la ricerca. è ovvio che poi se fai inginf ed esci hai un'ottima preparazione anche per gli argomenti più pratici.
anche io ero nel dubbio come te, ma ti posso dire di non essermi pentito della scelta fatta. certo, ci sono stati corsi bastardi come anche semestri pieni fino al buco del c..o di ore di lezione (questo vale -credo- anche per inf), ma su quest'ultimo punto ti abituerai in fretta.
in bocca al lupo o, se preferisci, in c..o alla balena oppure in groppa al riccio 
|
Gli esami specialistici di informatica sono in genere piu teorici di quelli di ingegneria, in quanto informatica è nella facoltà di matematica e quindi ha molti esami di teoria formale di carattere matematico e di ricerca, viceversa ingegneria per definizione è piu rivolta all'applicazione delle scenze, quindi più applicativa.
Tutte le branche di informatica che hai nominato (intelligenza artificiale, sistemi informativi, ecc) sono trattate anche in facolta di informatica non troppo piccole che quindi permettono più rami di specializzazione.
Il metodo e l'approccio alla risoluzione dei problemi non ha alcuna differenza perchè entrambe i corsi di laurea sono di carattere scientifico..qualcuno ha qualcosa da ridire riguardo alla preparazione di fisici e matematici?
Una differenza effettiva è costituita da qualche esame, tipo automazione, elettronica, sistemi automatici, che diciamo hanno meno attinenza con l'informatica, che si fanno a ingeneria mentre ad informatica si approfondiscono altre cose. Tieni presente che secondo me non ha senso scegliere ingengeria perche li si fanno questi esami, perche se no tanto vale sceglierti direttamente la branca di ingegneria in cui tali esami sono fondamentali e caratterizzanti del corso di studio (ad esempio meccanica, elettrica o altri).
Detto questo, se ti piacciono gli esami di ingegneria scegli questa, se non altro perche puoi iscriverti all'albo sicuramente e hai un titolo "più altisonante".
Rispondendo al quesito iniziale