Quote:
Originariamente inviato da Tommy.73
Ma come, introducono una nuova regola per superare la "monotonia" dei "limitati" schemi di apertura di una partita a scacchi e questi vogliono subito codificare tutte le nuove aperture e stabilire quali siano quelle potenzialmente più paganti?
Ma daiii... e quando avranno codificato tutto che fanno? Si inventano che il cavaliere può scendere da cavallo e continuare a piedi? o che il re può cambiar sesso e diventare una regina? ma lol!
Cmq io opterei per la classicissima apertura polacca 
|
Se è per questo di varianti ne puoi fare quante ne vuoi. Di notevole interesse gli scacchi bomba e la scacchiera a topologia variata.
Nella prima variante quando un pezzo viene mangiato saltano anche tutti i pezzi, bianchi e neri, delle 8 caselle adiacenti. In pratica si pulisce tutto il quadrato 3x3 avente centro la casella dove si è mangiato il pezzo.
Ne segue che il gioco diventa frenetico e spettacolare

.
Nella seconda variante si immagina di unire due lati della scacchiera, che diventa quindi un cilindro. Una torre che si muove da destra verso sinistra, arrivata al bordo della scacchiera ricompare a destra sulla stessa riga. Se con le torri vi sembra banale, pensate a cosa si può fare con alfieri, cavalli e regina. ne segue che il gioco diventa enormemente più complicato e interessante, una vera sfida per menti deviate