View Single Post
Old 30-07-2006, 17:00   #6
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
Quote:
Originariamente inviato da repne scasb
Due ipotesi:

1) Il disco ha gravi problemi hardware: enorme numero di settori reallocati, gravi problemi di comunicazione da e per il disco...

2) Hai eseguito HDTach contemporaneamente ad uno o piu' processi che stavano utilizzando in lettura/scrittura il disco in esame. Quando si esegue tale test e' necessario chiudere "tutti" i software in esecuzione (anche quelli in background come antivirus o software P2P).

NOTA: HDTach esegue test "indipendenti" dal file system (RAW test), percui la frammentazione del disco e' del tutto ininfluente ai fini dei risultati dei test di HDTach.
Mi senbra strano possa avere dei problemi hw dato che il software seatools non rileva (col test rapido) alcun problema. A questo punto propendo per la seconda ipotesi e proverò ad eseguire il test nuovamente con HDTach ed HDTune (come suggerito da CRL).

Cmq proverò, per ultimo, anche a fare un test di diagnostica approfondito del disco. Vi aggiornerò appena ho qualcosa.

G.
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso