Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
ecco il risoltato di 4 hard disk in raid 0 sulla 939SLI32-ESATA2:
Clicca qui...
|
Impressionante! Anche se alla fine il tempo di accesso e' sempre quello anche con 10 raid ed e' questo parametro a rendere piu' "reattivo" il sistema. Il burst e' utile quando devi spostare file di grosse dimensioni tra HD, per il resto e' usato davvero poco. Nota anche come le prestazioni si degradino molto tra esterno e interno, il transfer minimo e' spesso piu' importante del massimo, e in ultimo la % di utilizzo della cpu e' tantina considerando che queste operazioni sono piu' o meno frequenti. Se hai lo stesso schema ma con wd raptor da 10000 giri allora hai quasi la perfezione (a parte gli SCSI) perche' il tempo di accesso e trasferimento minimo sono il massimo tra i SATA/SATA2 attualmente disponibili e il transfer rate massimo va alle stelle (anche se il conto in banca va a farsi friggere

). Comunque la asrock e' grandissima sotto l'aspetto di gestione dei dischi (grazie a ULI

)