Discussione: Rete Wireless
View Single Post
Old 28-07-2006, 15:36   #4
scorpion89
Senior Member
 
L'Avatar di scorpion89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

a parte il router collegato, come da copione, all'ADSL... l'altro, che dovresti usarlo come client (o come bridge) consente queste possibilità?

Per fare ciò che desideri, occorrerebbe (lato client) un access point configurato appunto come wireless client. Il tuo router Linksys modificato lo permette?)

Oppure:

nei menu dei router, è prevista la funzione "bridge"? In quest'ultimo caso, la modalità bridge andrebbe attivata su entrambi gli apparecchi.
Il linksys è FON!! Quindi monta un firmware Linux, quindi penso ke si possa fare!!!
Codice:
mode   Set  the operating mode of the device, which depends on the net‐
              work topology. The mode can be Ad-Hoc (network composed of  only
              one  cell and without Access Point), Managed (node connects to a
              network composed of many Access Points,  with  roaming),  Master
              (the  node  is  the  synchronisation master or acts as an Access
              Point), Repeater (the node forwards packets between other  wire‐
              less   nodes),  Secondary  (the  node  acts  as  a  backup  mas‐
              ter/repeater), Monitor (the node is not associated with any cell
              and passively monitor all packets on the frequency) or Auto.
              Example :
                   iwconfig eth0 mode Managed
                   iwconfig eth0 mode Ad-Hoc
queste sono le opzioni ke mi da iwconfig c'è solo l'imbarazzo della scelta
Quindi??

Ciao e grassie
__________________
[ Gentoo && Debian && OpenBSD ] Rulez
[irc.rizon.net #linux-world ] [ irc.pocoserio.net #poco-serio ]
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
scorpion89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso