Quote:
Originariamente inviato da smithcome
Ti ringrazio  però così se ho ben capito è per una maggiore sicurezza non risponde a tutte le altre (tante  )mie domande... comunque ora comincio a provare il tuo suggerimento così intanto comincio a risolvere qualcosina 
|
Certo che è un'impostazione per evitare problemi. Purtrobbo la maggior parte di utenti alle prime armi apre ogni genere di allegato e pensa che ogni e-mail sia effettivamente utile (e non dannosa). Il primo suggerimento in questi casi è non accettare alcun allegato da sconosciuti, nessun allegato eseguibile file.exe, non inviare mai dati sensibili (carte di credito, ecc...) ma soprattutto nel dubbio io consiglio sempre di non aprile le mail di sestinatari sconosciuti. Piuttosto perchè non cambi programma di posta elettronica?
Thunderbird è 1000 volte più sicuro (e funzionale) di outlook express
Quote:
Originariamente inviato da smithcome
comunuqe ho appena guardato era già spuntata quella opzione
|
Devi togliere la spunta non metterla per accedere all'allegato
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10
PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"!
|