View Single Post
Old 28-07-2006, 09:23   #7
rambo3
Senior Member
 
L'Avatar di rambo3
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Genova
Messaggi: 397
Non so se possa riguardare direttamente l'assegnazione delle lettere alle unità, ma come rimuovi il pen drive?
Usi la funzione di disattivazione o la tiri via così?
E soprattutto hai per caso attivato la funzione di buffer in lettura /scrittura delle unità rimovibili? Mi pare che l'opzione stia fra le proprietà delle periferiche rimovibili (solita icona "rimozione sicura dell'hardware")?

Te lo chiedo perchè un amico aveva un problema simile al tuo (l'assegnazione non corretta dell'unità gli succedeva in modo casuale) ed ha risolto eliminando la funzione di buffer dell'unità esterna sulla ram. Si trattava di un HD, ma credo che la logica di gestione sia la stessa.

__________________
INTEL Core i5 2500K -- Dissipatore Thermaltake Jing Silence (2 ventole 120mm tenute a 1.500 rpm) -- Mb ASUS P8Z68-V Pro - 2 x 2 Gb Teamgroup Elite DDR 1.333 Mhz cas 9 (9-9-9-24) -- ATI Radeon HD 6950 2 Gb Ram DDR5 - 1 x HD Western Digital Caviar Green 500 Gb SATA 2 -- 1 x HD Western Digital Caviar Green 1 Tb SATA 2 -- mast. DVD SATA 2 Lg GH22N -- ali Antec TruePower modulare 650 watt -- case Coolermaster CM690 II Advanced Tower -- monitor TV Samsung Syncmaster TA550 22'' -- Router Netgear DG834G
rambo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso