Quote:
Originariamente inviato da Boss87
Salve,
con il fatto che stanotte devo formattare il portatile per sputtanamenti vari volevo cogliere l'occasione per installare Kubuntu.
Ora, ci sono indicazioni particolari per questo portatile?
Quante partizioni faccio?
pensavo di far così:
Disco da 80GB
1) Partizione Windows NTFS (mi serve usare file da più di 4gb): 65GB.
2) Partizione di "scambio" FAT32: 5GB
3) Partizione Kubuntu: 5Gb.
Bastano?
Che altro dovrei sapere di particolare? Sono abbastanza niubbo su linux.
|
Che lo installi a fare se gli dai 5Gb per i dati? I 5 Gb nella sua partizione li usa per le sue cose.
Lo installeresti veramente risicato, perchè contando anche lo swap, e la distribuzione pesante che ti appresti a installare, i 5Gb della sua partizione li occupa veramente tutti.
Come consiglio generico: ma perchè fare una sola partizione da 65 Gb? Fanne una per windows da 8/10 Gb ,e i restanti mettili in un'altra, sempre NTFS, magari prima estesa così puoi installare Linux. In questo modo, se riformatti Windows, non perdi le immagini DVD o gli altri dati, mentre se lasci una sola partizione da 65Gb, rischi di perdere tutto perchè Windows fa le bizze...