View Single Post
Old 27-07-2006, 16:06   #2144
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Koldy
...voi per effetture un eventuale overclock è meglio una CPU Atlon X2 con core Manchester o Toledo?
La capacità in overclocking dipende in gran parte dal tipo di stepping al quale la cpu appartiene... Io per un breve periodo mi son ritrovato con un x2-3800 Manchester, piuttosto difficile da far salire oltre i 2400mhz. Lo cambiai con un altro x2 3800 ma con core Toledo (castrato dei 512kb di cache). Il risultato era che saliva molto bene 2600-2700, ma scaldava parecchio (48-50°C già a 2400mhz) su dissy stick Opteron. Mi decisi allora di procedere alla pazza e rischiosa idea dello scoperchiamento, al cambio di pasta termica e al successivo ricorperchiamento con il risultato che adesso a 2400mhz stà a 39-41°C.

Quote:
Originariamente inviato da Koldy
PER nVIDIAMen
Alla fine mi sono deciso, ho preso una Asus A8R32-MVP Deluxe, mi è sembrata la scelta migliore anche perchè il chipset Ati è più recente del NF4,nn considerando ovviamente Gli AM2. Ciao.
Purtroppo la sola implementazione di Presidio non è certo una motivazione valida nello scegliere, ad oggi, una cpu AM2. Sicuramente i processori basati su questo socket vanteranno presto revisioni che saliranno di più in frequenza rispetto alla stessa tecnologia vista con sk939, ma questa non può essere una motivazione sufficiente per considerarla la scelta migliore...
Faccio con un pò di presunzione il professore e rimando AMD a settembre del 2007...
D'altronde, per come si son messe le cose, questa mia scelta tanto male non gli andrà comunque, dato che qualche soldo da parte mia se lo ritroverà in tasca anche prima di tale periodo poichè tra i miei programmi di acquisto ci sono ben due GPU AMD R600...

Ultima modifica di NvidiaMen : 27-07-2006 alle 16:09.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso