Discussione: Samba? Ma cos'è?
View Single Post
Old 27-07-2006, 11:45   #19
P4P3R8
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 11
Come si dice.. ai pazzi si da sempre ragione!

Ok.. si hai ragione tu su tutto... io non so nulla di reti, per me le reti servono per andare a pesca!!

...e ovviamente te ne sai di certo + di me con 4 computer che dici di avere tutti con os win ke hai collegato in rete (sicuramente con la procedura guidata)... Te si ke sei esperto!!

Di certo + esperto di me che ho sistemi misti e server collegati via WLan da casa a ufficio, e internamente collegati via lan ethernet.. gestiti ovviamente tutti in remoto! Si Tu si ke capisci!! Gli altri invece sono ignoranti.. xke ignorano ki realmente tu sia!

Ciao va.. non ho altro da aggiungere



Quote:
Originariamente inviato da kalius
Sempre per certo, e la cosa ti continuerà a sembrare strana, utilizzo 4-5 pc collegati in rete senza samba
Quote:
Originariamente inviato da P4P3R8
Samba è il software di gestione ufficiale del demone di condivisione SMB/CIFS per piattaforme unix e derivati, col dire che è integrato in windows intendevo che windows utilizza lo stesso demone di condivisione SMB/CIFS, e che ce l'ha addirittura integrato ed installato senza nessun pacchetto aggiuntivo.. è ovvio che non è identico, è un pochetto implementato, ma il protocollo di gestione e il demone di condivisione sono gli stessi!!
Se microsoft ricopia finestrelle effetti ed altro da Apple, c'è qualcun'altro che ricopia il smbserver da microsoft e lo modifica implementandolo e rendendolo legale, cambiandogli di poco il nome, aggiungendo una sola vocale.. la "a" SMB = SaMBa
__________________
Apple Ibook G4 1,33Ghz 1.5Gb - OsX Tiger
Apple PowerMac G5 Dual 2+2Ghz 2Gb - OsX Tiger
Apple PowerMac G4 Dual 1+1Ghz 1Gb - OsX Tiger
Amd Athlon XP 2,80Ghz 1Gb Ram - Xp Pro
Intel PIII 800 Mhz 512 Mb - XP Pro
Intel PII 400 Mhz 384 Mb - Linux Debian/W2K

Ultima modifica di P4P3R8 : 27-07-2006 alle 12:10.
P4P3R8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso