Salve a tutti.
Fino a ieri mi connettevo all'ADSL tramite un normalissimo (e vecchio, del 2000) modem USB e usavo per protezione Agnitum Outpost Pro (ultima versione disponibile) e Kaspersky Anti Virus (ultima beta disponibile).
Oggi poichè il mio vecchio modem mi ha abbandonato, ho acquistato il Netgear DG834IT V2, subito flashato all'ultimo firmware ufficiale disponibile (il 3 e qualcosa).
Sono poi andato sui miei siti di riferimento per i test di sicurezza:
http://security.symantec.com/sscv6/d...d=ie&venid=sym
http://scan.sygate.com/
http://www.pcflank.com/test.htm
http://www.grc.com/lt/leaktest.htm
Quando usavo Outpost Pro superavo tutti i test di tutti i siti col massimo risultato. Ora li ho ripetuti SENZA Outpost e li supero ugualmente tutti col massimo risultato, tranne però i leak tests presenti negli ultimi due siti.
Ora, continuare a utilizzare un firewall software quando dispongo di uno hardware che supera quasi tutti i test mi sembra stupido (oltre che potenzialmente portatore di instabilità), d'altro canto mi da abbastanza fastidio sapere di essere vulnerabile a un leak, cosa che prima non ero.
Soluzioni da proporre, magari qualche settaggio particolare del firewall Netgear?