Quote:
Originally posted by "Athlon"
Bisogna essere sicuri che si tratti di un celeron per portatile , alcune volte vengono usati Celeron per Desktop.
Per quanto riguarda lo 0,13 anche i Celeron tual sono costruiti a 0,13 comunque la tecnologia costruttiva ha impatto solo sui consumi (calore) e non sulle performace.
Senza contare che un Celeron Tualatin nel caso di portatili e' piu' indicato grazie ai cosnumi piu' ridotti (non a caso il nuovo Pentium-M (centrino) e' in realta una evoluzione dei P3 Tualatin e non utilizza l' architettura dei P4)
|
indubbiamente tra un celly tualatin 1.2 e un celly desktop (128k L2) 1.8 x un portatile sceglierei il primo, sia x i consumi che x le performances.
pensavo però che il confronto dovesse essere fatto con la versione mobile del celly 1.8 (256k L2); in questo caso credo che dal punto di vista puramente prestazionale il celly 1.8 sia senz'altro avanti.