Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
No, nel caso descritto il motorino ce l'hai davanti, e sta andando piano.....non puoi superarlo e tagliargli la strada per curvare, puoi solo aspettare 
|
Da quel che ho letto non mi pareva che il motorino fosse davanti.
Se è dietro di me, io segnalo con la freccia la volontà di girare a destra, e lui mi supera a destra passando tra la mia macchina e la strada in cui giro, ha torto lui.
Quote:
Originariamente inviato da robynove82
Quoto... metti la freccia al momento giusto e poi svolta a destra..... ovviamente nn è che giri e lo schiacci... guardi negli specchietti vedi come si comporta e ti muovi di conseguenza.... in città se nn ti comporti così ne schiacci venti al secondo (soprattutto ai semafori).
|
Ovvio che poi quando si è in strada bisogna avere mille occhi e cercare di evitare per quanto possibile tutti i tipi di incidente, ma è innegabile come lo scooterista medio se ne fotta del codice della strada, o addirittura non lo conosca.
Quote:
Originariamente inviato da matteo1986
Infatti! Mettiamolo sotto il trasgressore! 
|
Il trasgressore va a finire che non paga mai. Non dico che debba pagare finendo sotto la mia macchina, anche perché mi rovinerebbe la carrozzeria. Però se un motorinista supera a destra, passa dove non dovrebbe passare, guida senza casco o fa qualche altra bestialità tipicamente da motorino, quando e se capita un incidente poi non venga a lamentarsi. Le regole della strada valgono per tutti, anche per i motorini e per le biciclette, e sarebbe auspicabile che chi li conduce le rispettasse, anche perché le conseguenze di un incidente sono più gravi per loro che per un automobilista.