Le cose sono due:
1- Puoi accedere alla shell come root, e da lì far partire solo i programmi che ti servono per poter modificare file che hano un accesso limitato(e uesta, secondo me, è la soluzione cosigliata)
EDIT
2-
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Proprio per il motivo del punto 2, è sempre auspicabile usare IL MENO POSSIBILE root, in tutte le sue forme e manifestazioni.
|
concordando in pieno con il suo parere ho pensato che per un nuovo utente è meglio nn sapere "certe" cose, almeno finchè nn avrà preso bene dimestichezza di linux, e pertanto ho provveduto a cancellare il secondo metodo.