Quote:
Originariamente inviato da Xoom83
Guarda io ho pensato la stessa cosa,ho riservato però 6gb per la partizione di windows e il resto dello spazio l'ho ancora partizionato ulteriormente in blocchi da 30 gb......
I programmi principali li installo nella partizione principale,lasciando tuttavia un buon margine di spazio libero.
Ti dico che però non mi trovo affatto contento per 3 motivi:
1 - La velocità guadagnata non è granchè
2 - Se navighi tanto in internet o usi programmi diversi avrai la partizione sempre piena a causa dei file temporanei
3 - Se formatti dovrai farti tutta la solfa di disinstallare prima titti i programmi sulle altre partizioni
|
1. i vantaggio sono pochi, spece con l'hardware moderno
2. x i file temp dei browswe basta impostare la dimensione max
3. qua non so, alucni porgrammi li bacchi gia' installati 8installazione gia' fatti prima di formattare ) e vanno , si creano loro le kiavi nel registro..bisogna solo fare i collegamenti al menu start....cmq se vuoi toglierli nn serve cancellarli a uno a uno, o prima di formattare formatti la partizione dei programmi o selezioni tutte le cartelle e le cancelli