View Single Post
Old 21-07-2006, 12:54   #18
emmeallaterza
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 103
Elogio all'e-mail

Confermo che quella descritta da quest'articolo è una fotografia della realtà.

Tra i miei amici (ventenni) nessuno manda mai nulla via e-mail.
Addirittura a volte si arriva all'assurdo che, dovendosi scambiare un file, mi dicono "ci sei a quest'ora su MSN così te lo mando?"; io ovviamente rispondo "scusami eh, ma mandami un'e-mail!" e loro su ad accampare mille scuse da "l'e-mail non mi funziona" a "mi ci vuole troppo" e mille altri stupidi motivi!
L'e-mail è usata soltanto per inviare barzellette, catene di Sant'Antonio ed altre cretinate, nessuno la prende sul serio.

D'altra parte è anche un circolo vizioso: più di una volta mi è capitato di mandare qualcosa di interessante ai miei amici, ma molti di loro non se ne sono accorti perchè hanno la casella intasata da queste scemenze e ormai non danno che un'occhiata veloce alla loro posta.

Secondo il mio personalissimo parere tutto ciò è un tantino triste, perchè l'e-mail era un'occasione per riprendere ed aggiornare tante belle cose tipiche della posta tradizionale ma che sono state spazzate via dal telefono (a volte scrivere è molto più chiaro e sicuro che telefonare, ad es. sul lavoro; spesso nelle relazioni personali una bella lettera fa sentire meglio e dà più soddisfazione di mille telefonate... e così via).

Inoltre è estremamente stupido perchè tanti soggetti, comprese aziende (che avrebbero tutto l'interesse a trattar bene i propri clienti), ignorano l'e-mail e la considerano come un mezzuccio buono solo per le cavolate: quante volte vi è capitato di sentirvi chiedere di telefonare per discutere o decidere di qualcosa che si potrebbe stabilire in maniera più rapida ed efficiente via e-mail? O quante volte chiedendo informazioni su certi prodotti non si riceve alcuna risposta?

E poi, nessuno pensa mai ad uno dei grandi pregi dell'e-mail: non rompe le scatole!! Quando si telefona non si sa mai se si disturberà il proprio interlocutore; un sms è discreto, si, ma arriva dovunque e sempre... insomma, è un po' pressante. Un'e-mail invece no: è rapida, ma discreta; arriva subito ma la si legge solo quando si stabilisce che è l'ora di leggere la posta!

Boh, forse sarà solo una mia visione, ma secondo me maltrattando in questo modo l'e-mail si stanno sprecando tante piccole/grandi opportunità che questo mezzo di comunicazione poteva offrirci...
emmeallaterza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1