non per fare il polemico, ma, come diceva Ratatosk, i CDC sono gia' piu' di un anno che propongono sistemi cosi'.
comunque le GPU, sia per portatili, che per desktop, hanno gia' sistemi avanzati di gestione del risparmio energetico, abbassando il clock della GPU/RAM passando da 2D a 3D; ATI credo che sia piu' avanti su questo versante con i chip che annoverano parte della ram sul PCB del chip grafico, e comunque sara' tutto diverso con le nuove GPU che hanno gli shared unificati: se si possono programmare per fare A o B, possono esserlo anche per C ossia per rimanere spenti completamente.
questo' e' un'altro appunto da fare ad Nvidia per non aver creduto subito all'unificazione degli shared per dx10.
|