Quote:
Originariamente inviato da chiocciolone
restando in tema di dissipatori, visto che io per la mia cpu (athlon64 3200+) ho montato un arctic cooling freezer 64 pro (come cajenna, mi pare di vedere dalle sue foto), volevo chiedere se chi l'ha montato ha messo anche il "back plate" (mi sembra si chiami cosi' la piastra metallica di rinforzo da mettere dietro la motherboard) come viene consigliato nelle istruzioni di montaggio.
|
Io ho 2 pC con l'Arctic Freezer Pro 64 e la AsRock e l'ho messo in entrambi il back plate...
Quote:
Originariamente inviato da chiocciolone
io non l'ho messo e dopo aver montato il dissipatore mi sono accorto che la cornice di plastica nera di fissaggio attorno alla cpu flette un po' e cioè si distanzia solo al centro, dove ci sono i punti di ancoraggio del dissipatore, di circa 1 millimetro (spero di essermi spiegato).
non avendo voglia di rismontarlo ancora e di andare a procurarmi il back plate ho ultimato l'assemblaggio del pc lasciandolo cosi' com'era!!!
secondo voi mi conveniva montare un back plate (che fra le altre cose non era contenuto nella confezione del dissipatore), mettere solo 2 viti con 2 dadi nei fori passanti della cornice di plastica per fissarla meglio alla motherboard oppure puo' andare bene anche cosi' senza niente???
|
Quello che tu chiami cornice di plastica nera è il cestello di retenzione...io non ho assolutamente notato questa flessione di cui parli tu, infatti inizialmente ho montato tranquillamente l'Arctic senza back plate...poi ne ho procurati 2 e visto che dovevo smontare i pC per pulizie li ho montati, ma và bene anche senza tranquillo...