Discussione: Zywall
View Single Post
Old 20-07-2006, 10:10   #8
mazzy
Senior Member
 
L'Avatar di mazzy
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
Quote:
Originariamente inviato da jack69
ma lo uso semplicemente in bridge, cosa che fa' per altro perfettamente,

chiedo scusa per la mia ignoranza: impostarlo in bridge cosa vuol dire? quale è l'utilità di utilizzarlo in bridge e come si fa?


grazie
Allora un bridge e' un dispositivo di rete abbastanza stupido, ovvero di livello 2, allo stesso livello di un semplice hub per intenderci, in generale a 2 porte una in ingresso una in uscita, la sua funzione principale si puo' riassumere come quella di far dialogare tratte con standard differenti di protocollo "fisico", esempio ADSL ed ethernet.
Quando un dispositivo si dice messo a modalita' bridge, significa renderlo trasparente, in un eventuale tracer non compare tra i nodi visitati.
l'utilita' di mettere un router ADSL in bridge e' quella appunto di utilizzarlo come semplice modem, ovvero fare da interfaccia ADSL/ethernet per poi mettere in cascada un router/firewall ethernet preferito.
ovviamente si potrebbe usare anche un modem ADSL, ma purche' si comporti da vero modem e non filtri niente, cosa non sempre vera.. cosi' poiche' gli zyxel supportano ufficialmente il bridging preferisco prenderli senza avere sorprese.
Se in futuro cambia lo standard mi bastera' sostituire lo zylex mantenendo i router/firewall dietro senza dover toccare niente se non la modalita' di authenticazione.

Sono curioso di sentire la tua esperienza con questo ZyWall riguardo alla sua messa in opera.
ciao
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat
Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE

Ultima modifica di mazzy : 20-07-2006 alle 10:13.
mazzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso