So perfettamente cosa intendi. Nel primo post se noti parlavo di un emulatore, RunUO, scritto in C#, che in 1 anno di sviluppo aveva già surclassato prepotentemente gli altri emulatori (scritti in C) che avevano milioni di bug ed erano molto meno performanti.
Ma è anche vero che è cmq importante badare, finchè possibile, di fare programmi il più possibile leggeri, e saper programmare in maniera efficiente in linguaggi di livello un po' + basso di quelli a oggetti, è molto utile.
Pensa che in quake3 ci sono alcune parti fatte in ASM =)
Ma mi sorge un dubbio cmq... il memory leak non avviene quando viene allocata (quindi prevalentemente con malloc) una zona di memoria, senza poi deallocarla?
La malloc però deve essere assegnata a un puntatore... E quindi non si può fare una semplicissima utility che scannerizzi i sorgenti C e faccia una lista di tutti i puntatori che vengono fatti puntare a una zona di memoria, e che poi in un secondo tempo verifichi che TUTTI sono stati deallocati con free?
__________________
|