Quote:
Originariamente inviato da DakmorNoland
Si cmq credo che la soluzione verrà trovata da qualche hacker via software. Basterebbe disattivare completamente quella parte di Vista che verrà implementata tramite il service pack. Non mi sembra così impossibile. Sempre che non sia microsoft stessa a risolverci il problema.  Ricordo che XP sembrava inespugnabile a prova di qualunque copia, peccato che dopo poco ci fossero milioni di copie corporate che giravano per il web. 
|
Forse sara' possibile, inoltre il TPM potra' essere disabilitato dall'utente.
Ma, come ripeto, il punto e' un altro.
Quando le macchine TC (e mi riferisco anche a lettori MP3, telefonini ecc.) saranno abbastanza diffuse da poter introdurre le apposite funzionalita' nel sistema operativo, per molti versi sara' una grossa rinuncia disabilitarle.
Leggendo ad esempio
questo articolo di Punto Informatico sul Trusted Internet, mi chiedo come sara' possibile accedere a qualunque sito (online banking, shop, enti pubblici ecc.) che non ti riconosca come "trusted"..
Inoltre, qualche post addietro avevo postato le ricerche di alcuni laureati italiani che hanno provato a bloccare un sistema TC, creandone un malfunzionamento, ma non sono riusciti ad "ingannarlo".
La differenza grossa, secondo me, dal un chip di protezione come puo' essere quello sull'Xbox, e' che questo genera chiavi crittografiche.
Ogni contenuto, ogni software, ogni azione sul web dovra' essere associata ad una chiave crittografata univoca che identifichi la macchina dalla quale viene eseguita, non sara' possibile aggirarla..
Pensate a cosa avveniva ad esempio con D+, e cosa avviene adesso con Sky.
Il sistema di protezione semplicemente non puo' essere aggirato..