Sai qual'è il problema?Ogni costruttore è come un anello nella catena ,che alla fine il suo uso dipenderà dal sistema operativo e dal software.Cioè a loro dicono "fate un chipset che segue queste caratteristiche (TPM 1.2)".Loro lo fanno,poi l' uso non dipende da loro (allo stesso modo che sul XP è come morto).
Leggi questo:
“Presidio is an AMD program focused on advancing PC and server security technology,” AMD’s spokesman Phil Hughes told X-bit labs.
The representative remained tight-lipped over the details concerning the technology and did not reveal any direction of Presidio. He declined to comment whether there are any links between Presidio, Intel’s LaGrande technology and Microsoft’s Longhorn operating system.
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/dis...922120030.html
Cioè lui quando ha annunciato Presidio,ha detto che è un programma per PC "avanzati" e "sicurezza server" e poi ha negato di commentare se ci sono connessioni fra esso e il sistema operativo (Vista).Se chiedi una mail ti manderanno nella migliore ipotesi un link tecnico e buonanotte.
Poi tutto dipende da fino a quando vogliono arrivare.Cmq,vedete questo Power POint di MS che porta anche il marchio AMD:
http://download.microsoft.com/downlo...WINHEC2004.ppt
In particolare leggete le pagine con titolo "Endorsement Key","Attestation","upgrade and Migration".
A me non piace.