Scusate mi č venuto un altro dubbio
"Assegnata la funzione f(x,y)=alfa*log(1+xy) determinare le direzioni di massima e minima pendenza di f nel punto di coordinate (1,2). Per quali valori di alfa tali direzioni sono ortogonali al vettore (1,-2)?"
Facendo i conti e risolvendo la prima parte dell'esercizio trovo che le direzioni di massima e minima pendenza sono indipendenti dal valore di alfa.. Di conseguenza ogni valore di alfa sarā accettabile come direzione ortogonale al vettore.. La mia domanda č : qual č il significato nascosto che sta dietro questo fatto? Ovvero perchč accade una cosa del genere (dal punto di vista geometrico?)? Grazie!