View Single Post
Old 17-07-2006, 13:52   #199
Qwertid
Senior Member
 
L'Avatar di Qwertid
 
Iscritto dal: Jun 2003
Cittā: Napoli prov
Messaggi: 3089
Scusate mi č venuto un altro dubbio

"Assegnata la funzione f(x,y)=alfa*log(1+xy) determinare le direzioni di massima e minima pendenza di f nel punto di coordinate (1,2). Per quali valori di alfa tali direzioni sono ortogonali al vettore (1,-2)?"

Facendo i conti e risolvendo la prima parte dell'esercizio trovo che le direzioni di massima e minima pendenza sono indipendenti dal valore di alfa.. Di conseguenza ogni valore di alfa sarā accettabile come direzione ortogonale al vettore.. La mia domanda č : qual č il significato nascosto che sta dietro questo fatto? Ovvero perchč accade una cosa del genere (dal punto di vista geometrico?)? Grazie!
__________________
Thermaltake Armor VA8000SWA**Corsair CMPSU-620HX**Intel Core 2 Quad Q9450 **Asus P5Q Deluxe**Corsair Dominator 2x2GB PC8500 1066Mhz-555 XMS2**Sapphire Vapor-X HD7970 GHz Edition 3GB GDDR5**Samsung SSD 830 256GB**WD Caviar 1TB SATA**Creative X-Fi Elite Pro **Pioneer DVR-215D**Altec Lansing FX6021**Crossover 2720MDP**Logitech diNovo Cordless Desktop**Cooler Master Storm Sentinel Advance on Razer eXactMat
Qwertid č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso