mmm...altra domanda...in molti parlate della possibilità di andare all'estero a lavorare...
io con l'inglese ho proprio litigato fin da piccolo...

lo so che inglese serve e cè in tutti i tipi di facoltà (qualcosina..molto poco...so cmq)...ma in matematica come siamo messi a inglese?? è fondamentale o cmq resta sempre una materia diciamo "di contorno" stile ingegneria?? (non voglio dire che nn serva...solo che non è fondamentalissima..)
ps: cmq mi sto sempre di + orientando verso questo tipo di facoltà...per ora è l'unica che mi stimola di +