Quote:
Originariamente inviato da Nejiro
Ragazzi ho un problemino con il controller Silicon.Qualche giorno fa ho collegato un HD sul connettore interno.Tutto e' andato per il verso giusto,l'ho formattato e ci ho messo un po' di roba,fin qui nessun problema.Stamattina sono andato sul BIOS ed ho disattivato il controller Silicon,infatti giustamente quando sono entrato su Windows il disco non mi veniva visto.Sono tornato sul BIOS ho rimesso il controller Silicon su SATA MODE ma ha voluto che gli reinstallassi i driver per far si che mi vedeva il disco.Adesso il disco me lo vede tranquillamente ma quando accendo il PC e fa la scansione del Silicon per qualche secondo vedo la scritta NO VALID DEVICE INFO(mi sembra che scrive cosi' se non ricordo male).Premetto che il disco adesso me lo vede tranquillamente ma non capisco come mai mi appare questa scritta.L'unica cosa che ho fatto e' che sono andato in gestione disco ed ho messo la spunta su "contrassegna partizione come attiva" e tra l'altro adesso non mi da piu' la possibilita' di toglierla,la scritta non e' piu' cliccabile,e' di colore grigio anziche' nero.Se faccio elimina partizione,perdo tutti i dati e devo riformattarlo?
GRAZIE
|
Il disco che colleghi al Silicon è con XP installato oppure lo utilizzi come storage e senza sistema operativo?
In questo secondo caso è stato un errore modificarne lo stato in attivo: infatti se si contrassegna erroneamente come attiva una partizione che non include i file di avvio del sistema operativo,
l'avvio del computer potrebbe non riuscire.
Infatti il sistema all'avvio deve "vedere" una sola partizione attiva che è quella nella quale si trova il S.O..
Per disabilitare la partizione attiva (che all'atto pratico ha impostato la funzionalità di boot all'MBR del disco) si può utilizzare fdisk oppure un programma di gestione dischi come ad esempio Partition Magic 8.0.