Quote:
|
Originariamente inviato da lemonixxx
Dovrei sistemare un pc da inserire in una stanza addibita all'ascolto di musica. Diciamo che sono un "audiofilo" quindi la mia priorità è zero decibel su quasi tutti i fattori.
Niente overclock, e basse pretese.
Nella scelta dell'alimentato vedo che i fanless sono sconsigliati (però sono 0db). Qualcuno può darmi qualche confronto diretto!!
Avevo intenzione di usare un raffreddamento a liquido, ma con questo sistema si riesce a viaggiare a 0 decibel?
|
Per quanto riguarda la silenziosità del PC:
prendi un mini-pc in modo che scaldi poco, così per raffreddarlo ci metti una o due ventole silenziose e basta... il rumore fatto da una o due ventole silenziose é pari al rumore fatto da una persona che respira: non é silenzio assoluto, ma é tollerabile anche in una sala d'ascolto professionale...

oppure mettici un raffreddamento a liquido...
comunque per quanto riguarda questo aspetto, qui sul forum ci sono fior fior di persone che ti sanno consigliare meglio di me.
Tieni conto che comunque anche con un sistema a liquido, ci sono le ventole sul radiatore, quindi se con un sistema ad aria sono sufficienti una o due ventole, il liquido non conviene, il gioco non vale la candela...
Per quanto riguarda la scheda audio:
se sei un audiofilo, scordati la scheda audio per PC. Prendi una scheda madre che abbia integrato l'audio
con l'uscita digitale S/P-DIF coassiale e collega quell'uscita con un cavo decente ad un DAC decente.
Se t'interessa l'eax, l'audio posizionale, tutte quelle cose che servono nei videogiochi, prenditi una scheda di buon livello con un chip che supporti queste features, ma sempre con un'uscita S/P-DIF coassiale che collegherai ad un DAC di qualità.
Questo se vuoi una riproduzione musicale di qualità audiofila.
Se ti accontenti della qualità "da sborone", accomodati, compra una delle tante schede audio sopra i 100-150 euro, e il gioco é fatto!!