Sinceramente io leggo molti vostri commenti e ci capisco poco

(soprattutto quando si parla di cifratura, chiavi per il chip, ecc.ecc.) non sono un informatico ma nel futuro TEMO che comincero' ad impratichirmi anche in questo
Quello che pero' mi da piu' da pensare e' che a lungo andare andremo a pagare anche per quello che respiriamo (esagero eh?? non prendetemi alla lettera) figuriamoci usare il pc.
Guardiamo l'esempio della televisione: una volta potevi vedere tutto, poi e' arrivato il satellite e (per carità leggittimamente) sono cominciate tv private che dicevano, "se vuoi vedermi...paghi", poi questo tipo di sistema e' diventato sempre piu' "normale" e sul mio decode "in chiaro" ho perso piu' di un centiaio di canali che non riesco piu' a vedere. Non dico che li vedevo, ma POTEVO vedere, adesso NON POSSO. Tra un po' con la mia parabola in chiaro non potro' vedere quasi piu' niente (dato che non conosco l'arabo).
Idem si sta facendo con la tv e il digitale terrestre (permettetemi:

) e tra un po' paghero' il canone per vedere 3 canali del piffero e per vedere altro, dovro' pagare il decoder, l'abbonamento dove mi metteranno anche canali che non voglio ecc.ecc.
Per il pc temo si seguirà la stessa strada. Si e' cominciato con avere molti contenuti gratis, poi hanno cominciato a farteli pagare un po'... adesso te li fanno pagare tutti (anche se poco) e il futuro sarà che con internet (a pagamento) ci saranno sempre meno prodotti fisici in negozio (per capirsi il dvd del film o l'album audio) ma "buoni per download" e si arriverà con questa tecnologia al "te lo faccio pagare per vederlo 3 volte e poi se vuoi vederlo di nuovo lo paghi ancora"... e via così.
Così non sarò neanche libero di ascoltarmi la mia canzone preferita quante ca@@o di volte mi pare

, o di copiarmela sul lettore portatile, o portarmela in ufficio, o di sganasciare vedendo 1000 volte la scena di un film

.
Con l'integrazione tra tv-pc-internet-radio-satellite e chi piu' ne ha piu' ne metta ci saranno dispositivi all-in-one che faranno tutto questo ma (per eccesso) anche se te lo sei comprato, per accenderlo dovrai "inserire la monetina" come per la macchinetta del caffè!
Scusate ma e' uno scenario che non mi piace per niente.
Mi scuso per la lungaggine e ringrazio chiunque abbia letto, ma io soprattutto ci vedo una cosa così... al posto del "film" metteteci software, gioco o quello che volete ma credo che la sostanza sia questo.
Altro che digitale per tutti!!! digitale perche' TUTTI VERSIAMO SOLDI A LORO!!!
io la vedo così...