dalla press release:
Quote:
To enable the smoothest H.264 video playback possible, the ATI decoder technology makes use of the Xbox 360's graphics processing unit (GPU) to accelerate video processing. The unified shader design of the GPU enables high-end processing techniques such as comb filtering and automatic gain control to ensure that video artifacts such as blockiness or color bands don't disrupt playback.
|
http://ir.ati.com/phoenix.zhtml?c=10...137&highlight=
è chiaro che si parla di un decoder
software (ossia non un chip dedicato) che fa uso della GPU presente all'interno della console MS che andrà a decodificare il flusso compresso proveniente dal lettore HD-DVD esterno connesso via USB
questo:
Quote:
ATI infatti nel comunicato parla espressamente di un "new Xbox 360 HD-DVD player", che sembra confermare l'ipotesi di un lettore aggiuntivo HD-DVD, equipaggiato appunto con un decoder H.264 di casa ATI.
|
è assolutamente improbabile...
il bus USB2 non ha banda sufficiente a trasportare un segnale HD 1080p decompresso (e probabilmente nemmeno 720p). la connessione USB deve trasportare un segnale compresso, che poi andrà decompresso all'interno della console e visualizzato.
ancora più improbabile è che il segnale compresso possa essere trasportato all'interno della console, decompresso e poi riinviato al box contenente il lettore HD-DVD per essere visualizzato attraverso un'uscita compatibile HDCP/1080p integrata nel box esterno stesso
il bus USB2 non ce la farebbe mai!
naturalmente vista la gamma di connessioni presenti sulle attuali console, il limite dell'output sarà 720p/1080i, a meno che non mettano in commercio una versione con HDMI e, perchè no, lettore HD-DVD interno magari ad un prezzo intermedio tra le due versioni di PS3 (ma questa è una mia speculazione)