se mantieni l'attuale scheda madre le corsair xms 4400pro sono un must. per quanto riguarda la cpu, personalmente spendere tutti quei soldi per un fx60 mi sembra inutile, considerando il fatto che prendendo un 4400 o un 4800 con un pò di overclock ti ritrovi un fx60 e più senza tanti problemi.
per i 3ghz con un aquagate credo che avrai qualche problema. per quelle frequenze ci vedo meglio un dissi ad aria di ottima fattura (areazione del case perfetta) o meglio ancora un raffreddamento a liquido di tipo professionale (i soliti italiani).
considera cmq che se quello che vuoi è effettuare un overclock elevato, è meglio che ti diriga su una dfi che come capacità di overclock sono su di un altro pianeta rispetto alle asus. te lo dico perchè in passato ho avuto una dfi lanparty sli-dr che poi ho dovuto sostituire con l'asus per una incompatibilità con una dannata scheda di acquisizione video professionale. nel bios c'erano svariate decine di impostazioni per un overclock di fino.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Ultima modifica di Black"SLI"jack : 11-07-2006 alle 19:05.
|