Quote:
Originariamente inviato da farinacci_79
E' vero che ormai l'architettura AMD è agli sgoccioli ed è vero che le mosse di togliere le cache da 1mb e introdurre gli scarti tra CPU a 100mhz sono differenziazioni che non portano a molto, ma pensate al lato economico.
AMD deve provvisoriamente contrastare INTEL senza avere nulla di nuovo pronto quindi deve necessariamente abbassare i prezzi delle sue attuali, e comunque performanti, CPU.
Togliendo le CPU con cache L2 da 1 mb si alzano notevolmente le rese produttive (CPU con meno transistor e meno scarti) e introducendo gli step a 100mhz, si puà differenziare l'offerta, a tutto vantaggio del prezzo finale.
Preferite una CPU che costi poco e renda FORSE il 5%-10% in meno del top di gamma INTEL (che inizialmente costerà MOLTO) o no?
|
Ti quoto tranne che che per il pezzo "AMD deve provvisoriamente contrastare INTEL senza avere nulla di nuovo pronto" xche' non e' che i proci li sviluppano in 2 mesi. Anche conroe credo si in "cantiere" da anni . . .
__________________
Case CM STACKER, ALIM. EVGA G3 750W, AMD Ryzen 3700X, MB Asus TUF Gaming X570 PLUS, 16GB DDR4 3600, VGA GEFORCE-GTX-1070-GAMING-X-8G, DVD-RW LG, SSD Nvme Crucial P1 1TB + Samsung Spinpoint F3 1TB + Seagate 1TB, Windows 10 PRO 64bit( originale ), Monitor Samsung S34J550W 21:9 3440x1440 freesync + 22" di lato, Logitech G25 + SLI-M Bodnar
|