Discussione: Lightwave o Maya?
View Single Post
Old 23-05-2003, 10:01   #21
enrico
Senior Member
 
L'Avatar di enrico
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Venezia
Messaggi: 1810
concordooo

concordo pienamente con Luca72.
Nocturn puoi tornare a LW anzichè MAX!!
Io uso LW solo per fare Architettura e la facilità con cui modello e ho organizzato il flusso operativo è tale da fare la barba a MAX!!
In primis LW importa i disegni ACAD perfettamente tant'è che la Imago ne ha fatto un tutorial apposta per spiegarne la procedura!! Forse devi imparare la procedura.
Poi gli snap in LW mi pare che ci siano sennò non esisterebbe il comando "SNAP", o mi sbaglio??? E ti dirò di più.... Io dopo essere impazzito con gli inutili snap 3d di MAX, ho trovato pieno sollievo ad usare il fin troppo intelligente comando SNAP di LW.
Poi aggiungo che lavorare con i Layer in Modeler e un'utilità e una rapidità esemplare per fare Architettura e aiuta moltissimo per il "problema" delle selezioni. CMQ per la selezione c'è il pannello Statistic che ti consente di selezionare qualsiasi oggetto. Il problema che tu hai sollevato della selezione solo per poligoni o punti si bypassa tranquillamente prendendo la sana abitudine di dare un nome ai vari gruppi di poligoni, tipo BOX01 come fà MAX di suo. Così ti trovi a lavorare per progressione perchè avrai i nomi dei singoli Box fintanto che questi hanno necessità di essere distinti e poi darai un nome ad un gruppo di Boxs, tipo "Pareti esterne", quando questi potranno essere considerati in gruppo!
Quando rivesti una superfice con delle tegole penso nn ti sia conveniente selezionarne una ad una ma ti convenga fare una copia Array dell'oggetto di riferimento e poi nominerai l'intero manto di tegole.
Tutto questo discorso per farti capire che LW si presta benissimo alla modellazione architettonica ma richiede la creazione di un metodo che si adatti a fare architettura il quale implica dei vantaggi rispetto ad altri Sw a anche dei compromessi.

Saluti

enrico
enrico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso