Quote:
Originariamente inviato da Infinity89
Io però non ho capito una cosa ma se dovessero fare una rete WiMax i 50 mbit verranno distribuiti per tutti gli utenti oppure ogni utente avrà 50 mbit???Grazie in anticipo a chi mi risponderà!!!!
|
Ho passato lo stage su questa tematica e da quanto è in mio possesso come conoscenze, con 802.16d (wimax fisso), si possono allocare canali con bande dai 1.75 ai 20 Mhz..più che altro attualmente un dibattito burocratico..A parità di spettro disponibile..mi pare 3.4-3.6 Ghz..quindi 0.2 Ghz ovvero 200Mhz puoi col l'estremo inferiore utilizzabile per la larghezza di banda del canale (1.75Mhz) allocare 200/1.75 canali 114 canali.. ogniuno con una bit/rate di 1.75Mhz*4bitperherz=7Mbit (bada bene, in condizioni ottimali di SNR, ovvero con modulazione 64QAM) fino ad allocare 200/20 canali 10 canali..ogniuno con una bit rate di 20Mhz*4bitperherz=80Mbit(stesse condizioni di sopra)..Ora..nel primo caso hai poca banda per utente ma molti utenti, nel secondo caso puoi però garantire un servizio extremely broad band a utenti busisness..ad ogni modo..faccio notare che wimax supporta sia FFD frequency division multiplexing che TDD time division multiplexing, quindi un singolo canale che dia da 1.75Mhz, 3 Mhz, etc fino a 20 Mhz cmq può essere condiviso nel tempo da diversi utenti..
Spero di aver soddisfatto un po di tue curiosità
__________________
Il mio Sys: AThlon 64 3200+ Venice, Asus A8n-Sli Premium, 1024 Mb Corsair twinxx Platinum LL, Galaxy 6600 Gt, WD Raptor 74 Gb,WD 160 Gb, Nec 3450a, Case SilentMaxx
|