Difetti per fortuna non ce ne sono molti e quelli che ci sono non sconvolgono molto la vita.
Personalmente sento la mancanza di un divisore aggiuntivo per la ram (ad esempio si ha il limit a 100-133-166-183-216-233-250), a mio avviso sarebbe stato molto utile avere anche il divisore a 150...
Il difetto principale è di essere vittima del marketing AMD: essendo una socket 939 non potrà montare le future CPU K8L...
Altro difetto, constatato dagli utenti e il bios un pò ostico da intuire per i meno esperti che si accingono a fare un oc e la mancanza di drivers per il northbridge che si spera vengano un giorno sviluppati da ATi in sostituzione a quelli standard forniti con XP (ma si tratta di un problema comune a tutte le schede madri con chipset ATi RD480/RD580 per AMD e RD600 per Intel).
Di pregi invece: ottima stabilità operativa, ottime doti di oc, buona dotazione onboard, mancanza del chip fritz su southbridge e northbridge, elevata compatibilità con moduli di memoria e periferiche sata, buone prestazioni e flessibilità del canale USB2.0 (un'altra storia rispetto all'nforce4...).
Grosso modo sono allo stesso livello...
Sull'ULI è permesso il raid0 con 2 hd, il raid 1 con 2 hd, il raid 0+1 con 4hd e il raid 5 sempre con 4hd.
