Quote:
Originariamente inviato da Baio73
Grazie per la risposta!
Insomma, mi consigli di far passare i tubi come meglio tornano e fregarmende del resto?
La T mi serve solo come rubinetto per svuotare l'impianto... nella precedente versione non ce l'avevo e me ne sono pentito amaramente...
Dici che in quella posizione da' noia?
Ciao!
Baio
|
La mia personale opinione:
non puoi fare i collegamenti alla rinfusa, per avere il miglior scambio termico con l'ambiente, nel radiatore deve finire l'acqua più calda (maggior deltaT=maggior scambio termico).
Quindi il radiatore deve essere l'ultimo passaggio della serie, ad esempio puoi collegare dal basso verso l'alto (che di sicuro aiuta per eliminare le bolle):
pompa->gpu->chipset->cpu->radiatore->vaschetta
Inoltre io cambierei la posizione del radiatore, sempre per il max scambio termico l'aria che entra nel radiatore deve essere il più fresca possibile.
Quindi o metti il radiatore totalmente all'esterno (l'ideale) o almeno devi fare in modo che l'aria che lo attraversi sia in entrata nel case (ma in questo caso la posizione in alto è sconsigliabile ed in più ti riscalda il case...).
Il radiatore dovrebbe stare in posizione verticale con l'entrata in alto e l'uscita in basso.
PS - Per quello che mi risulta i WB più performanti sono quelli di questo tipo:
http://www.overclockers.com/articles1006/
La disposizione ideale per la fluododinamica (ingresso centrale e due uscite laterali simmetriche) gli permettono anche con poca pressione dell'acqua di avere grandissime prestazioni.