View Single Post
Old 06-07-2006, 20:01   #1
SweetAlucard
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Padova
Messaggi: 73
Problema installazione windows avendo ubuntu

Ciao a tutti,

come da topic riscontro il suddetto problema. La macchina è un laptop, dell Inspiron 9300 (chiedete se servono maggiori informazioni).
Ho un singolo HD di 80gb.

Precedentemente era installato winXP. Ho installato ubuntu e l'installazione è andata a buon fine. Ho utilizzato un partizione per la root (circa 7 giga) e una partizione per lo swap (4 giga, il doppio della ram).

Premetto che lo spazio rimanente volevo formattarlo in NTFS e installarci winXP. Qua nasce il problema.
Quando riavvio il pc e metto "boot da cdrom" non si avvia un bel niente ma va su grub dove fa partire ubuntu.
C'è una partizione perciò "raw" (non è formattata in nessun tipo)

Ho fatto delle prove con 3 SO windows diversi (quello allegato con il poratile, un XP prestato da un amico e una copia di millenium che avevo in precedenza) ma nessuno fa il boot. Premetto che se provo a metterco lo stesso cdrom di ubuntu o un cd di installazione di debian il disco viene visto e volendo l'installazione parte normalmente.

Morale:
ho una partizione non formattata su cui dovrebbe esserci installato windows (se provo a farlo da ubuntu mi chiede un mount point ma leggendo le FAQ non ho idea se devo farlo da qui o meno).
Facendo il boot da CD windows non si boota ma debian e ubuntu si (i cdrom intendo).
Ho provato a fare un search sul forum ma non mi è stato d'aiuto.
Grazie mille per l'attenzione e spero qualcuno mi possa aiutare
__________________
Desktop: Core i7 860|Gigabyte GA-P55A-UD5|8GB ram|ATI 5770 Vapor-x|Powered by TT Xaser III Big equipped with Enermaxx EG701AX-VH(W)600Watt

Notebook: DELL 9300-Pentium M 750|2GB ram|Hd 80 gb 5400 rpm|Geforce go 6800|17" 1920*1200|NEC6500
SweetAlucard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso