View Single Post
Old 06-07-2006, 18:39   #6
xywerty
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 74
Il problema mio lo ho risolto perfettamente però rispondo per essere d'aiuto per chiunque abbia problematiche simile alle mie...

Il mio è un Router Wirless (quindi è un AP) con integrato uno switch ethernet e un modem adsl2+

E' possibile settarlo in tutti i modi basta saperlo fare :P

Affronto qui due tematiche rispondendo a un post fattomi su di un altro forum che qui includo per il bene della community...

Quote:
Sinceramente ho qualche dubbio sulla configurazione che vuoi attuare......
cerco di elencarli

1 - per poterti connettere alla rete FW devi *NECESSARIAMENTE* "passare" attraverso l'HAG, i normali modem ADSL non riescono a connettersi in quanto effettivamente alla tua presa telefonica non penso arrivi un segnale "tipico" ADSL (infatti non è prevista l'immissione della password, e l'assegnazione dell'IP)

2 - se dietro il tuo router hai le 4 porte dello switch, esse non potranno mai essere usate a mo' di hub (come hai fatto tu, collegando l'HAG ad una delle 4 porte ed il pc ad un'altra) in quanto se, ad esempio, il pc collegato alla porta 1 "fa richiesta" di connessione ad internet, il router non andrà mai a "cercare" la connessione sulle altre porte dello switch, ma sempre sulla porta del modem.

Il consiglio che posso darti è molto semplice, sostituisci il modem wireless con un router wireless. I neofiti spesso confondono i termini modem/router. Per quello che ti riguarda, la differenza è che invece della porta RJ11 (quella classica del telefono un po' + piccola dell'ethernet) avrai una porta RJ45 WAN, ovvero una ulteriore porta ethernet che il router sfrutterà per connettersi (andrà collegata direttamente ad una delle porte LAN dell'HAG)
1- Siamo daccordo che il collegamento ADSL di Fastweb non ha user e psw ma è una normalissima linea dati data con tutta probabilità dalla stessa Telecom che poi vende i servizi a tutti gli altri ISP (Libero Tiscali FW ecc.) basta settare il modem ADSL in modo da usare il protocollo RFC1483 Routed (o forse Bridged) che NON necessita di user e psw come invece necessitano gli altri protocolli usati dalle cosiddette lineee ADSL Dial-up (PPPoE e PPPoA)...
Settando infatti il mio Router Wireless con modem ADSL2+ integrato per usare il protocollo detto prima... il modem nella pagina di diagnostica mi dice che è CONNESSO, mi sa le statistiche di banda esatte... l'unico problema è che probabilmente non so come settare il NAT per cui non riesco a dare accesso alla sottorete che posso creare collo switch ethernet e tramite la rete wireless...

2- Collegando invece come ho fatto l'HAG fastweb al mio Router tramite cavo Ethernet e settando il DHCP server praticamente il mio router funziona solo come AP parallelamente... praticamente ogni PC collegato via etere oppure collegato via cavo al router prende gli IP fastweb come se fosse collegato direttamente all'HAG... quindi il router funziona esattamente come l'HAG di fastweb...

Ogni spiegazione che sto cercando di dare è frutto solo delle mie deduzioni... Non sono un tecnico Fastweb, ne Telecom, ne ho frequentato corsi... sono solo un autodidatta che si è e si sta documentando a riguardo...
Se per caso ci sia qui qualcuno che è in grado di spiegare la cosa meglio... credo che l'intera community sarebbe felice di apprendere finalmente meglio come funzionano questi apparecchi... E magari io riuscirei a collegare il mio apparecchio all'adsl fw senza passare per forza dall'HAG e riuscendo cosi ad accedere pure alla pagina di amministrazione del mio router...
xywerty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso