salve a tutti.
Ho letto il consiglio di stare alla larga dalla 9 e usare la 8, solo che la 9 ha un'opzione che la 8 non ha e che a me serve come il pane:
immagine di files e cartelle (anzichè di partizioni intere).
Questo mi permette di fare l'immagine quando non posso accedere al backup da s.o.
ora però vengo al mio problema: ieri ho preso in consegna un HD SATA (Maxtor) da 80 GB, a partizione unica. Il proprietario ha avuto la furbissima idea di mettere le mani nel case a pc acceso e funzionante. Risultato: il cavo SATA si è semistaccato e il s.o. si è sputtanato.
Impossibile avviare il mio pc con il disco montato, anche in slave (il pc si riavviava).
Ho usato i floppy del true image (non avevo fatto il cd

) per fare l'immagine della cartella programmi (gli servivano le config del mulo) e documenti.
Procedo selezionando le cartelle, mi crea un file immagine da 30GB, che salvo sul mio HD.
Faccio un'analisi approfondita del disco per verificare eventuali settori danneggiati, formatto e gli creo due partizioni per poter spostare i dati salvati.
Faccio per recuperare l'immagine... mi da errore: dice che l'immagine è corrotta

Controllo cosa è stato copiato: la cartella programmi è stata "estratta" dall'immagine, mancano i documenti.
Ora, io ho salvato la cartella C:\Documents and Settings\*nomeutente*
Cerco di ripristinare solo la cartella documenti, mi da ancora lo stesso errore.
OK, c'è un errore in alcuni dati.
Allora scelgo solo una delle cartelle contenute nei documenti e ritento il ripristino.
Sorpresa: dice che non ci sono dati da recoverare

eppure ci sono, li ho visti in elenco e so anche cosa sono (aehm...

)
Cosa ho sbagliato?
