Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Se si tratta di un Opteron Dual Core (serie da 165 a 180), purtroppo credo sia necessaria una reinstallazione del S.O. per il riconoscimento completo, da parte del Kernel, dei due core fisici.
In prima pagina trovi tutto quel che ti occorre per l'installazione dei drivers AMD per dual core (che tra l'altro sono stati aggiornati oggi alla versione 1.3.2).
Riguardo l'overvolt sul chipset basta abilitare la voce enabled (sia su northbridge che su southbridge) per avere sufficiente stabilità fino a 320mhz a 1T e 365mhz a 2T. Riguardo il PCI-E la tensione di 1.2v è più che sufficiente a 100mhz. Se sali a 135mhz magari puoi portarlo a 1.3v (ma con la tua X1800XT non avrai alcun incremento di prestazioni, questo parametro servirà solo con due R600 directX 10 in Crossfire  ). Sull'HT oltre i 1200mhz è consigliabile incrementare il voltaggio di 0,1v, ma tutto dipende dall'ampiezza garantita dai tuoi moduli. Infatti se le tue memorie lavorano al massimo a 250mhz (DDR500) è inutile impostare il bus HT oltre 1000mhz...
PS: che serie di Opty ti è capitata?
|
allora l'Opty è un CCBBE 0610DPMW

vedremo come andrà
cmq tornando a noi:
sulla prima pagina scrivi:
Quote:
Originariamente inviato da NV
PS: in questo archivio e presente il drivers Cool&Quiet 1.3.1 per CPU dual core. Installare, prima, la sola utility 2.009 per la gestione del C&Q (vedi tra le Utility ASUS più sotto).
|
ricapitolando (cmq dovresti mettere che i drivers sono 1.32

) dopo aver formattato la prima cosa che faccio è la C&Q 2.009 e poi seguo la procedura che trovo scritta da te nel file di testo dei drivers giusto? quindi modifico il boot.ini ... approposito ma gli il pacchetto optimizer? li metto dopo vero?
in ogni caso x quanto concerne l'OC mi consigliano, quando upperò forte la CPU, di portare il voltaggio del bus ht almeno a 1.3v (chiaramente avendo settato il bus stesso a 3x) tutto questo x aver maggior stabilità ... che ne dici?
PS. vabbè se l'Opty regge 350mhz

mi posso anche accontentare del 2T!