Quote:
Il nuovo progetto prevede inoltre un sistema che, tramite l'impiego di un laser, vada a riscaldare la piccola area che dovrà essere magnetizzata, in modo tale da ottenere una maggior precisione nella magnetizzazione delle particelle e poter così ottenere una più elevata densità di immagazzinamento dei dati. Nasce però un inconveniente: il calore, infatti, causa l'evaporazione del sottile strato di lubrificante.
|
questa tecnica (con alcune differenze) era utilizzata svariati anni fa anche nei dischi removibili Magneto-Ottici da 3.5" e 5.25" da qualche centinaio di MB.