Quote:
Originariamente inviato da s4ndro
Le società di telefonia sono aziende private scelgono loro dove mettere le celle della telefonia mobile, non capisco perchè bisogni investire in una zona disabitata e sprecare soldi.
poi per quanto riguarda la ricchezza di tali compagnie vi conviene documentarvi , società come vodafon sono in gravi deficit compresa 3 , si ragiona sul lungo periodo .
se passare o no al 4g è naturale il 3g sebbene giovane ha già raggiunto i suoi limiti , in inghilterra la T mobile vende connesioni internet 3.5G diciamo una versione plus della 3g riuscendo a commercializzare una connesione mobile teorica a 20Mbit/s (teorica).
Il doppino rimarrà soltanto per connesioni economiche e veloci ma il futuro di internet passa per il mobile
|
Documentarsi?
Vodafone è in deficit a causa degli azzardati acquisti, non per mancanza di utenza telefonica.
I problemi di deficit non mi riguardano, in periodo di vacche grasse non ho visto Vodafone fare dividendi con gli utenti.
I servizi 3G, anche se oggi sono superati, continuano a rimanere costosissimi e impraticabili. Non c'é nessuno, neanche 3 che con l'umts è nata, che fornisca una flat e a prezzi ragionevoli, vista la banda da 300kbps non dovrebbe superare i 30€ mensili.