creod ke non dipenda direttamente da windows, ma dai programmi ke si usano se sono ottimizzati per il dual core. Ovvero, codificando con nero recode 2, utilizzando il power monitor di AMD, i due core erano inchiodati al 100%, ottenendo per un film lungo il 2h:14m, in due passate alla max qualità, una codifica per me mai vista di 24minuti in tutto. Evidentemente questo programma è già ottimizzato per il dual core.
Invece codificando col divx 6.2, i core variano entrambi da una % del 20% al 60% max, staccando ugualmente un buon tempo rispetto turion MT34 o Athlon64 3000, ma nn magnifico.
Secondo voi la mia teoria può restare in piedi?
__________________
Asus P5K - E8200@3,47 - 2x1024 Kingston D.C. - GF 8600GT 512Mb Passive - 2xHD WD SAII 320Gb- Enermax Noisetaker 550W
Asus A6KT - Turion MT34 - 2x512 PC2700 - ATI x1600 512 HM - HD 100Gb - Irda+Bt+Wireless
Asus A6T - Turion X2 TL50 - 1Gb 533Mhz - Nvidia 7600Go 512TC - HD 100Gb 5400 - Bt+Wireless
|